La scuola

La scuola del notaio Palazzi, fondata nel 2009, ha per oggetto la preparazione del concorso notarile.

I nostri corsi


Per ciascun corso è possibile iscriversi anche a modulo già iniziato, inviando tutti gli elaborati per ricevere la correzione personale e recuperando le lezioni che già si sono svolte.


Per ciascun corso è possibile seguire una o più lezioni di prova.

CORSO INIZIALE

Il corso iniziale è rivolto principalmente ai neolaureati, ai laureandi, ed in generale a chi è alla prime armi, ma è aperto anche a chi sente il bisogno di ripassare le nozioni teoriche di base di ciascuna materia d’esame, e la tecnica redazionale necessaria per affrontare le prove scritte del concorso.

Le lezioni sono tenute personalmente dal notaio Palazzi e si svolgono il mercoledì mattina (salvo diversa indicazione sul calendario del modulo) dalle 10:00 alle 12:00.


Clicca qui per il calendario


Dopo il modulo di gennaio-febbraio ci saranno altri moduli del corso iniziale in quanto il programma dello stesso è un programma annuale.

Non sono previste lezioni del corso iniziale non accompagnate da una traccia da correggere: ad ogni lezione del corso iniziale corrisponde sempre una traccia.

Le tracce del corso iniziale sono completamente  autonome e totalmente distinte da quelle del corso intermedio-avanzato. Non sono tracce del corso casistico "semplificate".

CORSO INTEMEDIO-AVANZATO

Il corso intermedio-avanzato consiste in una lezione settimanale, tenuta personalmente dal notaio Palazzi, che si svolge il mercoledì pomeriggio (salvo diversa indicazione sul calendario del modulo) dalle 16:00 alle 18:00, in aula a Roma ed in contemporanea in videoconferenza (chi non può seguire la lezione in diretta, avrà la possibilità di seguirla in differita).

La lezione consiste nella correzione di un caso pratico settimanale e nell’approfondimento dei relativi istituti.


Clicca qui per il calendario


Simulazioni del corso intermedio-avanzato

Per chi lo vorrà, alcune tracce del corso intermedio-avanzato potranno svolgersi anche in modalità "simulazione" in presenza a Roma, nei giorni indicati nel calendario di ciascun modulo.

Chi non può o non vuole fare i temi “in diretta” alla simulazione (es. i lavoratori), avrà la possibilità di farli e spedirli con la consueta “cadenza settimanale” (ogni settimana una traccia).

Spedizione e correzione degli elaborati

Gli elaborati del corso iniziale e del corso intermedio-avanzato vengono corretti dal notaio Palazzi e da altri notai: saranno solo notai a correggere gli elaborati.

 

La traccia da svolgere viene inviata agli allievi con largo anticipo via email. Gli allievi inviano l'elaborato svolto e scannerizzato in formato PDF. Il tema corretto (da un notaio: vedi sopra) viene rispedito via email in formato pdf prima della lezione di correzione.

CORSO ORALI

Il corso orali è un corso di preparazione alla prova orale del concorso notarile che si svolge subito dopo l'uscita dei risultati di ogni concorso e consiste in lezioni aventi ad oggetto il diritto fiscale "notarile" ed in lezioni sull'ordinamento del notariato (entrambe materie oggetto di prova orale).